21 gennaio 2011 Roberto Puzzanghera 0 commenti
ezmlm-browse è un'interfaccia web per sfogliare gli archivi delle mailing list basate su ezmlm-idx (versione 0.40 o successive).
Scaricare il pacchetto in una certella non visibile da apache
cd /var/www wget http://untroubled.org/ezmlm-browse/ezmlm-browse-0.20.tar.gz tar xzf ezmlm-browse-0.20.tar.gz ln -s ezmlm-browse-0.20 ezmlm-browse cd ezmlm-browse chown -R root.root .
Controllare i file ezmlm-browse/conf-* e modificarli soddisfando le richeste del vostro sistema. Poi compilare:
make
Ora è necessario creare una cartella visibile da apache:
mkdir wwwroot cd wwwroot ln -s ../ezmlm-browse.ini
Linkare simbolicamente "browse.cgi" all'interno di questa cartella appena creata come "index.cgi" se il vostro sito usa Apache suexec o equivalente. Altrimenti linkare simbolicamente "wrapper" come "index.cgi" e fare un setuid su un utente che ha accesso agli archivi delle liste (vpopmail nel nostro caso):
chmod u+s ../wrapper chown vpopmail.vchkpw ../wrapper ln -s ../wrapper index.cgi
Ora apache:
<VirtualHost *:80> DocumentRoot /var/www/ezmlm-browse/wwwroot ServerName lists.yourdomain.net <Directory "/var/www/ezmlm-browse/wwwroot"> AllowOverride AuthConfig Options +ExecCGI AddHandler cgi-script .cgi DirectoryIndex index.cgi Require all granted </Directory> </VirtualHost>
Puntare quindi il browser a: http://lists.yourdomain.net e questo è l'aspetto di default di ezmlm-browse (non un gran che):
Se il font serif di default e il padding nullo non sono di gradimento, si può sempre mettere mano al foglio di stile, locato in ezmlm-browse/files/browse.css. Io ho modificato poche cose come segue all'inizio del file:
# nano /var/www/ezmlm-browse/files/browse.css BODY { background: #efeff7; color: #000000; font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;} a:link, a:visited {text-decoration: none;} a:hover {text-decoration: underline;} h1, div, td, th {padding: 7px;}
e questo è il risultato finale:
Una volta create le liste con il programma qmailadmin si può definire quali liste mostrare online agendo sul file ezmlm-browse.ini nel modo seguente:
[archive:test] listdesc = Test list listdir = /home/vpopmail/domains/tuodominio.it/test listemail = test@tuodominuo.it listsub = test-subscribe@tuodominio.it
Prestare attenzione al fatto che l'indirizzo da usare per la sottoscrizione deve essre del tipo: nomelista-subscribe@tuodominio.it
Fare anche attenzione al fatto che nel campo listdesc non sono ammessi caratteri non ASCII (lettere accentate ad es.). Ricordarsi quindi di usare la sintassi HTML per sostituire tali caratteri.
RBL and Bordermailer
20 marzo 2023 09:31
RBL and Bordermailer
20 marzo 2023 09:13
RBL and Bordermailer
18 marzo 2023 15:52
Bug in dknewkey
18 marzo 2023 11:35
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 11:28
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 11:08
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 08:48
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 08:08
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 07:43
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 04:37
Tags
apache clamav dkim dovecot ezmlm fail2ban ftp guide hacks lamp letsencrypt linux linux-vserver lxc mariadb mediawiki mozilla mysql openboard owncloud patches php proftpd qmail qmail to postfix qmail-spp qmailadmin rbl roundcube rsync sieve simscan slackware solr spamassassin spf ssh ssl tcprules tex ucspi-tcp vpopmail vqadmin