27 febbraio 2022 Roberto Puzzanghera 2 commenti
ucspi-tcp6 è una derivaziorne del programma di Daniel Bernsteins ucspi-tcp 0.88, che aggiunge, tra le altre cose, le funzionalità ipv6 al programma originale ucspi-tcp. tcpserver e tcpclient sono strumenti di facile utilizzo dalla linea di comando per costruire applicazioni client-server TCP.
Installare ucspi-tcp6
cd /var/qmail/ wget https://www.fehcom.de/ipnet/ucspi-tcp6/ucspi-tcp6-1.12.3.tgz tar xzf ucspi-tcp6-1.12.3.tgz cd net/ucspi-tcp6/ucspi-tcp6-1.12.3/ ./package/install
L'utilizzo di tcpserver
, per quanto riguarda l'IPv4, è del tutto simile a quello del programma originale di Bernstein.
RBL and Bordermailer
20 marzo 2023 09:31
RBL and Bordermailer
20 marzo 2023 09:13
RBL and Bordermailer
18 marzo 2023 15:52
Bug in dknewkey
18 marzo 2023 11:35
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 11:28
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 11:08
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 08:48
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 08:08
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 07:43
What is qq_internal_bug_?
18 marzo 2023 04:37
Tags
apache clamav dkim dovecot ezmlm fail2ban ftp guide hacks lamp letsencrypt linux linux-vserver lxc mariadb mediawiki mozilla mysql openboard owncloud patches php proftpd qmail qmail to postfix qmail-spp qmailadmin rbl roundcube rsync sieve simscan slackware solr spamassassin spf ssh ssl tcprules tex ucspi-tcp vpopmail vqadmin
Commenti
Chiarimento su path
Webmaster 19 marzo 2021 09:17
Buongiorno Roberto,
ti chiedo alcuni chiarimenti sui passaggi che indichi nella tua guida. Ad esempio per l'installazione di fehQlibs indichi di scaricare il pacchetto in /usr/local/src però poi indichi di andare in /usr/local per estrarre con tar xzf fehQlibs-16.tgz che non è in /usr/local. Non sarebbe un problema se non perche poi fai il link alla directory fehQlibs-16 quindi a questo punto non so più dove fare il link.
Lo stesso discorso vale per l'installazione di ucspi-tcp6 prima scarico in /usr/local/src poi vado in /var/qmail per scompattare ucspi-tcp6.
Grazie dell'attenzione.
Gabriele
PS suggerimento io devo agguingere --no-check-certificate a wget
Rispondi | Permalink
Chiarimento su path
Roberto Puzzanghera Webmaster 19 marzo 2021 18:24
Si hai ragione, ho corretto il path. Personalmente preferisco conserbare i tar nella cartella src, poi chiaro che uno li scarica dove vuole.
Rispondi | Permalink