14 marzo 2013 Roberto Puzzanghera 0 commenti
Vediamo come configurare il proprio programma per la posta elettronica (client) rispetto al nostro server sagredo.eu. Questi i parametri specifici:
Nei parametri qui sopra, se si vuole, si può usare il proprio dominio anzichè sagredo.eu
Gli utenti windows xp si mettano l'anima in pace e lascino perdere Microsoft Outlook Express, che è un client ormai obsoleto. Presenterò qui di seguito come configurare invece Mozilla Thunderbird, che tra l'altro è gratuito. La configurazione con altri client non è molto diversa. Innanzitutto è necessario scaricare il software da qui e installarlo nel proprio sitema. La presente guida è basata sulla versione 17.0 di Thunderbird.
Si intende che nel momento in cui farete questa configurazione il vostro account sia già stato creato.
Appena si avvia il programma viene richiesto se si vuole creare un account. Cliccate su "Saltare questo passaggio ed usare un indirizzo esistente":
Nella schermata successiva impostare il proprio account di posta, che deve essere stato precedentemente creato
fatto questo cliccare su "Continua".
A questo punto il programma cercherà di configurare l'account in automatico collegandosi al server...
...ma fallirà. Nessun problema: settate le cose come nella schermata seguente nel caso vogliate creare configurare una connessione pop3 (ovviamente inserite il VOSTRO nome utente :).
NB: a differenza della schermata seguente è ora necessario settare "Password normale" per l'autenticazione della posta in entrata.
oppure in questo modo se preferite una connessione imap:
Eventualmente cliccare su "Riesaminare" e ricontrollate le cose finchè non ci sono errori. A quel punto il tasto "Fatto" sarà disponibile; cliccateci sopra e avete finito :)
E' possibile che il programma vi chieda di accettare il certificato con il quale viene criptata la connessione sicura. Questo perchè esso non è rilasciato da terze parti ma confezionato da noi.
qq_temporary_problem_(#4.3.0)
2 giugno 2023 07:32
qq_temporary_problem_(#4.3.0)
1 giugno 2023 22:18
qq_temporary_problem_(#4.3.0)
31 maggio 2023 19:22
qq_temporary_problem_(#4.3.0)
31 maggio 2023 15:42
qq_temporary_problem_(#4.3.0)
31 maggio 2023 15:33
Thank you! for all the documentation, patches and support
26 maggio 2023 09:42
free(): double free detected in tcache 2: /var/www/qmail/cgi-bin/qmailadmin
17 maggio 2023 16:25
free(): double free detected in tcache 2: /var/www/qmail/cgi-bin/qmailadmin
17 maggio 2023 08:46
Tags
apache clamav dkim dovecot ezmlm fail2ban ftp guide hacks lamp letsencrypt linux linux-vserver lxc mariadb mediawiki mozilla mysql openboard owncloud patches php proftpd qmail qmail to postfix qmail-spp qmailadmin rbl roundcube rsync sieve simscan slackware solr spamassassin spf ssh ssl tcprules tex ucspi-tcp vpopmail vqadmin