12 agosto 2017 Roberto Puzzanghera0 commenti
Era ora che riuscissi a liberarmi della vecchia piattaforma Drupal come strumento per questo blog, ma finalmente ho trovato il tempo per migrare il database di Drupal e per riprendere qui la vecchia grafica (solo lo stile, il codice html è mio).
D'altronde, da almeno 15 anni porto avanti lo sviluppo di un mio CMS (basato su php/mariadb), che però originariamente non avevo usato per la mancanza del tempo necessario a costruirmi un tema html.
Ora il sito vive in ambiente Mobile Responsive e soprattutto mi consente di svincolarmi dagli incubi degli aggiormanti di Drupal e dei suoi pacchetti.
La parte sui commenti del presente CMS non è perfettamente collaudata e mi farebbe piacere avere eventualmente dei feedback su ogni problematica, quindi non esitate a scrivermi al riguardo.
Buon divertimento!
problem with passwords containing special characters like %
26 febbraio 2021 22:02
problem with passwords containing special characters like %
26 febbraio 2021 10:05
What about using --disable-many-domains on vpopmail configure ?
22 febbraio 2021 16:49
aliasdomain patch compilation issue
21 febbraio 2021 16:28
aliasdomain patch compilation issue
21 febbraio 2021 14:35
Lua backend
16 febbraio 2021 16:07
What about using --disable-many-domains on vpopmail configure ?
14 febbraio 2021 03:05
What about using --disable-many-domains on vpopmail configure ?
14 febbraio 2021 01:20
Lua backend
12 febbraio 2021 17:40
Lua backend
12 febbraio 2021 14:28
Tags
apache clamav dkim dovecot ezmlm fail2ban ftp guide hacks lamp letsencrypt linux linux-vserver lxc mariadb mediawiki mozilla mysql openboard owncloud patches php proftpd qmail qmailadmin rbl roundcube rsync sieve simscan slackware spamassassin spf ssh ssl tcprules tex ucspi-tcp vpopmail vqadmin