20 dicembre 2016 Roberto Puzzanghera 0 commenti
Questa patch sostituisce il programma rblsmtpd dell'autore dello stesso qmail, Daniel Bernstein. Essa incorpora la parte riguardante il controllo nelle Block List all'interno di qmail-smtpd con il vantaggio che si può vedere l'envelope dalla lettura del log. Registrare l'envelope accanto all'IP bannato è importante per poter risalire sempre a che fine hanno fatto i messaggi non ricevuti e poter così dare risposte certe ai nostri utenti.
Un'altra miglioria di questa patch rispetto al vecchio rblsmtpd è che gli utenti che si autenticano per inviare la posta da remoto con un IP dinamiconon vengono bannati e quindi possiamo ora attivare il filtro anche sulla porta 587.
Per attivare il check rbl è sufficnete aggiungere le liste favorite nel control file dnsbllist (uno per riga) come segue:
cat > /var/qmail/control/dnsbllist << __EOF__ -b.barracudacentral.org -zen.spamhaus.org __EOF__
Ora riavviamo qmail e controlliamo che le liste scelte siano attive:
> qmailctl restart > qmail-showctl |grep dnsbl dnsbllist: List at -b.barracudacentral.org configured for dnsbl check. List at -spamsources.fabel.dk configured for dnsbl check.
control/dnsbllist
può essere sovrascritto con la variabile di ambiente DNSBLLISTcontrol/dnsblfailclosed
o DNSBLFAILCLOSED sono state definite, qmail-smtpd
considera l'ip remoto come blacklistato anche in caso di lookup failures (controllare il man di rblsmtpd
per maggiori dettagli)rblsmtpd
per maggiori dettagli)Chiama rbl per un record TXT, restituendo il codice 451: "451 http://www.spamhaus.org/query/bl?ip=30.50.20.3"
zen.spamhaus.org
Chiama rbl per un record TXT, restituendo il codice 553: "553 http://www.spamhaus.org/query/bl?ip=30.50.20.3"
-zen.spamhaus.org
Chiama rbl per un record A, personalizzando il messaggio restituiro con un codice 451: "451 Message rejected"
zen.spamhaus.org:Message rejected
Chiama rbl per un record A, personalizzando il messaggio di ritorno con codice 553: "553 Message rejected", the following syntaxes are allowed:
-zen.spamhaus.org:Message rejected zen.spamhaus.org:-Message rejected -zen.spamhaus.org:-Message rejected
Chiama rbl per un recor A, personalizzando il messaggio di ritorno con la variabile IP, rimpiazzata con l'IP remoto:
zen.spamhaus.org:Message blocked from %IP%
dns whitelist A query:
+white.dnsbl.local:Whitelist test +white.dnsbl.local
La seguente sintasi non è ammessa:
zen.spamhaus.org: zen.spamhaus.org:-
Alla fine di questa guida mostrerò come settare fail2ban
al fine di respingere IP sospetti anche per diminuire il numero di richieste alle liste RBL, evitando così di essere bannati a nostra volta da queste.
In alternativa, potete dare una occhiata a questa soluzione molto brillante che mi ha inviato Costel Balta, che persegue lo stesso obiettivo facendo però uso di shorewall
, ipsets
e swatch
.
Quando compri un indirizzo IP, come sai non è nuovo e erediti la sua reputazione. Quindi la prima cosa che dovresti fare è verificare se è listato in qualche RBL qui: http://multirbl.valli.org o https://mxtoolbox.com/SuperTool.aspx
IndiMailfilter command is missing?
28 giugno 2022 12:42
IndiMailfilter command is missing?
28 giugno 2022 11:31
IndiMailfilter command is missing?
20 giugno 2022 13:23
"IndiMailfilter" command is missing?
20 giugno 2022 13:01
"IndiMailfilter" command is missing?
20 giugno 2022 11:31
fehQlibs *.so is not installed by "make install"
11 giugno 2022 02:44
Missing suid and sgid
8 giugno 2022 12:31
Missing suid and sgid
8 giugno 2022 10:42
incoming maximum number of recipients allowed
31 maggio 2022 09:04
incoming maximum number of recipients allowed
31 maggio 2022 04:53
Tags
apache clamav dkim dovecot ezmlm fail2ban ftp guide hacks lamp letsencrypt linux linux-vserver lxc mariadb mediawiki mozilla mysql openboard owncloud patches php proftpd qmail qmail-spp qmailadmin rbl roundcube rsync sieve simscan slackware solr spamassassin spf ssh ssl tcprules tex ucspi-tcp vpopmail vqadmin